Famiglia

All’agriturismo Zwiglhof in Alto Adige

Famiglia

All’agriturismo Zwiglhof in Alto Adige

Famiglia

All’agriturismo Zwiglhof in Alto Adige

Famiglia

All’agriturismo Zwiglhof in Alto Adige

Filosofia al Zwiglhof

Semplicemente benessere… Semplicemente relax…

Il profumo dell’erba appena tagliata, l’aroma del fieno fresco, l’allegro cinguettio degli uccelli, lo scrosciare del ruscello, il crepitio del forno a legna, la rustica stube: impressioni sensoriali che molti non conoscono più. Affacciati al balcone, sotto il pergolato, seduti lungo il ruscello, potrete ammirare e godervi la natura. Lo sguardo potrà vagare libero e cogliere l’essenziale, le preoccupazioni e il peso della quotidianità scivolerenno via!

La famiglia

Michael
 – Il Capo

Proprietario del maso avito

Si occupa con dedizione delle colture di maso Zwiglhof e si prende cura con passione dei nostri ospiti. Ha collaborato ogni giorno alla ricostruzione della nostra casa, assicurandosi che i lavori procedessero speditamente. Ha coordinato l’intero cantiere! Oltre che dell’attività agricola,Michael è responsabile anche della calda atmosfera negli ambienti (impianto di riscaldamento), dell’impianto elettrico e di tutti gli impianti tecnici dell’Alpine Resort. E se avete voglia di dare una mano nella stalla, per lui siete sempre i benvenuti!

Angelka

L’anima dell’Alpine Resort

Possiede il “woman power” che molte sognano. Si destreggia perfettamente tra famiglia e azienda. Si occupa del benessere dei nostri ospiti ed è responsabile delle prenotazioni, dei fiori, delle decorazioni, della pulizia, del marketing,…

Leo

*25.09.2009

Il nostro giovane agricoltore – nel tempo libero è sempre in giro con Michael nella fattoria e aiuta ai vari lavori che sono da svolgere.

Sophie

*27.09.2011

La principessa – nostra “piccola” è felice di nuovi compagni (anche se a tempo limitato) ed è felice di aiutare alla reception/bar.
Ciò che caratterizza la nostra casa sono le peculiarità che solo una struttura a conduzione familiare può vantare:
una cordialità che viene davvero dal cuore, il gusto assolutamente personale dei proprietari che pervade l’intero Zwiglhof, l’amore e la dedizione con cui viene curato e decorato ogni angolo e cresciuta ogni piantina. Quello che conta di più è però che siamo sempre disponibili, 24 ore su 24, affinchè ogni istante della vostra vacanza sia perfetto!

Storia del maso

Il maso è di proprietà della nostra famiglia da oltre 200 anni ed è per questo che viene chiamato anche “maso avito”. Nonno Alois con sua moglie Theresia gestiva un’attività zootecnica.

  • 1979 nasce Michael
  • 1981 nasce Anna
  • 1982 nasce Karl
    1985 nasce Heinrich
  • 2000 Michael prende in gestione il maso – una ventata d’aria fresca, di voglia di fare, soffia ora sullo Zwiglhof
  • 2001 la stalla viene ricostruita sul lato ovest
  • 2005 la parte posteriore della casa viene demolita e ricostruita
  • 2007 vengono realizzate due stanze per gli ospiti, un appartamento vacanze e l’abitazione privata di Michael 
  • 2007 in ottobre si sposano Michael e Angelika
  • 2007 a Natale possiamo accogliere i nostri primi ospiti allo Zwiglhof
  • 2009 nasce Leo
  • 2011 nasce Sophie
  • 2012 messa in servizio l’impianto di cogenerazione
  • 2016 il 19 gennaio la nostra casa è completamente distrutta da un incendio
  • 2016-2017 lavoriamo alla ricostruzione
  • 2017 a giugno potremo accogliere i nostri ospiti nel nuovo Zwiglhof
  • 2018 inaugurazione della nostra piscina naturale
  • 2020 a gennaio ci viene a mancare al improvviso nostro caro nonno Alois
  • 2022 siamo autosufficienti dal punto di vista energetico – l’impianto fotovoltaico con 100kw funziona

Protezione d’ambientet

Facciamo molta attenzione all’ambiente e per questo abbiamo attivato a dicembre del 2012 il nostro impianto a legna cippata che genera 90kw di corrente e 220kw di claore in maniera totalmente ecologica. La legna viene raccolto dal nostro bosco e dai nostri vicini. Se c’è bisogno di ulteriore calore abbiamo anche il riscaldamento a legna cippata.

Il nostro impianto fotovoltaico (con batterie di accumulo) è in funzione da ottobre 2022, quindi siamo completamente autosufficienti dal punto di visto energetico.

Bioland

(ITBio013)

A causa delle nostra ideologia coltiviamo la nostra fattoria in modo biologico già da anni. Non usiamo concimi chimici, nutriamo i nostri animali solo con fieno dei nostri prati e grano del mulino di Merano.

Parcheggio al coperto

Tutti i nostri posti auto si trovano direttamente all’ingresso e sono coperti.

Stazione di ricarica elettrica

Naturalmente c’è la possibilità di ricaricare la vostra macchina elettrica presso la nostra stazione di ricarica da 22kw presso il nostro maso.